Il bug si riscontra solo dove vige l'ora legale ed è legato ad una differente lettura dell'orario da parte dell'App Orologio nelle impostazioni sveglia per i giorni periodici.
Per risolvere la questione è sufficiente spostare indietro di un'ora l'allarme periodico o impostare GIORNALMENTE un avviso all'orario desiderato.
Tutto qui. Il bug verrà riparato a giorni, con l'uscita di iOS 4.2 annunciata a settembre.
Più pesanti, invece, sono i dati annunciati da Coverity, una società statunitense specializzata in sicurezza informatica, che ha analizzato il System Android 2.2 "Froyo" e ha contato 359 falle nel sistema, di qui 88 CRITICHE per la sicurezza dei dati degli utenti.
Questi sono problemi... E Steve Jobs aveva avuto ragione, ancora una volta, a dichiarare che 200 produttori di cellulari sparsi nel mondo, ognuno con specifiche hardware diverse, non posso sentirsi "sicuri" avendo un System in comune (differenziato in più di 200 firmware ad hoc!).
Gli acquirenti HTC e Samsung, per citarne alcuni, sono piuttosto preoccupati... E fanno bene. Gli attacchi di Pishing e altre frodi informatiche sono sempre dietro l'angolo. E ora, più che mai, la differenza di un iPhone... Ha il suo peso. E non solo per il prezzo più alto.
Non solo nel campo della praticità d'uso dell'OS ma anche in quello della sicurezza dei vostri dati sensibili!
A Presto