Translate my Blog

>

>

mercoledì 5 novembre 2014

Un altro tonfo per Whatsapp.

Premesso che non sono mai stato un estimatore di questo programma, in quanto la messaggistica istantanea (IM) offre decine di App tutte di grande livello, ho appreso che stasera Whatspp ha aggiunto una funzione che non sarà affatto gradita dai milioni di utenti che vedevano quest'App come l'unica in grado di "scrivere messaggi gratuiti".

Lo Staff, non contento di aver iniziato anni fa a chiedere un canone (cosa che concorrenti come Telegram, Line o altri non faranno mai), ha accettato un'offerta d'acquisto milionaria da parte di Facebook e mantenuto sia tale dazio che alcuni disservizi fastidiosi.
Spesso, infatti, sui social network impazzano hashtag riportanti #whatsappdown.


Oggi, senza bisogno di alcun aggiornamento passando dagli App Store, lo Staff introduce la funzione di lettura dei messaggi.
Sì: oltre a chiedere soldi da tempo, arriva in ritardo su una funzione banale qual'è la visualizzazione dell'orario di notifica.



Se terrete il dito su un messaggio contrassegnato dalle spunte blu (che indicano che il vostro messaggio è stato letto), attiverete un pop-up con il comando info:


Dal quale leggere l'orario di consegna e lettura dei messaggi:




Sarà un duro colpo per quanti e quante erano soliti usare Whatsapp per approfittarsi dei controlli "privacy" che permettevano di nascondere gli orari di collegamento: ora  questi utenti non potranno più mentire sulle sortite notturne o su disfunzioni telefoniche  inventate di sana pianta per giustificare l'impossibilità di leggere un messaggio.

Il punto, infatti, è che queste notifiche, a differenza degli status e degli orari di collegamento, sono in chiaro.


State attenti, se ancora usate Whatsapp, a non dire troppe bugie...

A Presto ;-)



Ps.

 
Questo è humor sottile ;-)