Translate my Blog

>

>

sabato 10 gennaio 2009

iPhone (e Mac): Leggere la posta di HotMail.

Quando scrivo di "posta elettronica" raccomando sempre alcune Regole per la vostra sicurezza in Rete:

-leggete la posta da Internet, ossia usate la WebMail (GMail, Yahoo! e Alice sono Provider che mettono a nostra disposizione tale servizio) così da non dover scaricare tutta la corrispondenza sul vostro Mac o Pc, salvo quando è necessario. Ad esempio, quando vi piace una foto allegata da un vostro corrispondente ad un messaggio e vorreste averla a disposizione sul vostro Computer.

-prima d'inoltrare qualsiasi e-mail, soprattutto quelle "simpatiche" contenenti .pps o immagini ilari, eliminare tutti i mittenti inseriti nel campo Da: (From:). È buona educazione, infatti, non divulgare indirizzi e-mail senza il consenso degli intestatari. E, poi, considerate le nefandezze in ambiente "Windows", perché rischiare che la vostra posta venga intercettata da Software malevoli e i vostri contatti colpiti da Virus o simili?

-se contattate più di un conoscente scrivendo una sola mail, inserite i destinatari nel campo CCN: (copia carbone nascosta) piuttosto che in A: per mantenere il riserbo sul vostro traffico in Rete. E gli animi di chi contattate in pace.




Veniamo all'articolo vero e prioprio.
Grazie ad una segnalazione sul Blog di iSpazio, ho appreso che è possibile configurare Mail, il Software di posta elettronica di Apple integrato nei Mac e nell'iPhone, per gli Account di HotMail o Live normalmente usati per accedere alla messaggeria istantanea di Microsoft MSN.












Per usare gl'indirizzi annessi al servizio con Mail, basta configurare un nuovo Account di posta inserendo i propri dati di Log-In e quelli relativi ai server Microsoft:

Server Posta in Arrivo:

Nome Host: pop3.live.com
Nome Utente: la vostra email
Password: la password dell’account email

Server Posta in Uscita:

Nome Host: smtp.live.com
Nome Utente: la vostra email
Password: la password dell’account email


E il gioco è fatto. Senza ricorrere a Software di "terze parti" presenti sul portale del DevTeam Cydia o in App Store di iTunes.


A Presto