Nei primi screenshoot vi mostro il primo livello: un tutorial ben articolato dove imparerete i movimenti e il funzionamento dell'armatura portatile di Iron Man, quella che nei trailer Tony monta su di sé estraendola da una valigia:
L'armatura del videogame possiede la dotazione standard delle varie Mark II e III dei fumetti:
Due screenshoot per sottolineare il dettaglio ravvicinato dell'armatura.
Ecco i repulsori montati dei palmi dei guanti.
Iron Man potrà prelevare alcuni elementi del paesaggio: qui un distributore automatico dello Stark Expo, l'evento organizzato da Tony che vedremo anche nel film.
Un robot attacca il nostro eroe, ma dovrà assaggiare le scariche dei nostri repulsori o del reattore Arc posto sul petto del nostro.
A differenza di molti Blog che denunciano la scarsa resa grafica, io denuncio la scarsezza di elementi scenici.
L'armatura è ragguardevole, anche i grattacieli hanno colori somiglianti alla realtà e dettagli architettonici. Ma ci sono pochi elementi scenici.
Ecco altri screeshoot:
In volo, le prospettive sono molto curate:
Ed ecco uno scontro aereo tra alcuni robot e Stark/Iron Man:
Tony mostra una nuova armatura nel livello ambientato nella giungla:
Ma pure Rodey nei panni di War Machine ha il suo impatto visivo:
E anche nelle profondità marine... IronMan sfoggia un'armatura appropriata:
Avrei auspicato un aggiornamento al più presto per correggere alcuni "scatti" di Iron Man durante gli spari ravvicinati. E avrei preferito un dettaglio grafico maggiore.
Il motore grafico è lo stesso di Gangster o Driver...
Piuttosto che di N.O.V.A. o di Brother in Arms 2.
Ma forse la richiesta di elaborazione grafica è MOLTO alta durante le scorribande aeree... E Gameloft ha preferito privilegiare il framerate alto (cosa che apprezzo perché un volo in armatura, in tutti i livelli di gioco, è piuttosto appagante) anziché la cura dei dettagli come ha fatto con gli ultimi titoli...