-nuovi modelli di iPhone con fotocamera migliorata, Flash e camera frontale per video-conferenze, schermo ad alta definizione e nuova batteria potenziata.
-il Firmware per iPhone e iPod Touch 4.0 che includerà: gestione migliorata delle Mail grazie alla riscrittura completa del programma.
Potenziamento delle funzioni fotografiche e dell'editing (sicura la possibilità di ruotare le immagini nel Rullino) e dell'upload in Rete.
Funzione di riconoscimento VOLTI e GEOTAG introdotti sul Mac on iPhoto '09.
Integrazione dell'OS con i servizi di Facebook e altri portali.
Migliore nella funzione iPod: verrà introdotta la possibiltà nativa di creare playlist anziché ricorrere a software di terzi.
Potenziamento delle notifiche Push: il sistema gratuito che permette di essere avvisati di nuove mail o messaggi IM e simili tramite avvisi in stile SMS.
Introduzione del Multitasking: la novità più attesa. Si potrà tenere aperte quante App contemporaneamente si desidera mentre il Sistema Operativo risparmierà risorse e batteria chiudendo all'occorrenza i "processi" inattivi o, almeno, limitandone l'uso in termini di consumo di memoria RAM.
Maggior compatibilità di Safari Mobile (e presto di Safari per Mac e Pc) allo standard HTML5.
Creazione di cartelle contenenti App: sarà possibile allocarle sia nelle pagine Home che nel Dock fino ad un massimo di 9 per icona/anteprima.
Restyling grafico di alcune funzioni: nuovo Dock in stile Mac OS X e possibiltà di associare foto DIETRO le icone di ogni pagina Home. Funzione già adottata dall'OS 3.2 di iPad.
Nuovo sistema di completamento delle parole: altro al Tap prolungato per il copia-incolla, si potrà fare un singolo Tap sulla parola digitata in SMS/note/mail/web e anziché leggere un solo suggerimento come avviene con l'attuale Firmware 3.x, si potrà scegliere tra 3 suggerimenti: ovviamente saranno personalizzabili per velocizzare ancora di più la battitura di testi lunghi.
-iBookStore: lo stesso servizio già disponibile per gli iPad (il catalogo italiano è al momento limitato) per scaricare libri da iTunes Store o caricarli dal proprio Computer con una normale sincronizzazione USB.
-Game Center: il servizio by Apple che coinvolgerà i giocatori di tutto il mondo come già oggi fanno Plus+, Gameloft Live e OpenFeint.
Rumors:
Alcune indiscrezioni ipotizzano il rinnovamento dei MacBook AIR e il lancio di una nuova Apple TV: questa versione avrà un disco rigido limitato ma sarà compatibile con un nuovo servizio di CONDIVISIONE MUSICALE che dovrebbe essere lanciato stasera.
Oltre ad acquistare musica da iTunes, la si potrà ascoltare gratuitamente dal proprio Mac/Pc/iPhone/iPad facendo semplicemente un log-in in un portale dedicato all'ascolto dei brani via wi-fi o 3G.
Staremo a vedere... Io aspetto altre sorprese: perché non introdurre una SINCRONIZZAZIONE VIA WI-FI per esempio?