Vediamo un esempio di sincronizzazione tra un Mac e Facebook.
Apriamo iPhoto e creiamo una nuova Playlist premendo "+" nella barra inferiore della finestra:

Scriviamo il titolo del nuovo Album nell'apposito campo:

Trasciniamo gli scatti all'interno dell'Album, sia che si trovino sul Mac sia che siano stati importati da una fotocamera (cercateli in Foto o Eventi, o Recenti, in iPhoto).
Ora selezioniamo il collegamento a Facebook posto nella Barra inferiore degli Strumenti di iPhoto:

La prima volta ci verrà chiesto di fornire i dati relativi al nostro account:

Ora, per pubblicare la Playlist, basterà premere nuovamente il pulsante Facebook:

... e attendere il caricamento di un massimo di 60 scatti per Album (una limitazione imposta dal Portale).
Con un click sul sottotitolo dell'Album in iPhoto, poi, accederete alla vostra pagina Web:

In iPhoto, infine, avrete sempre sott'occhio gli Album pubblicati grazie ad un'apposita sezione nella colonna sinistra contenente le altre Playlist:

A destra di ogni Album potrete monitorare lo stato di pubblicazione o aggiornamento delle vostre foto:

Le foto e i Tag (le etichette coi nomi che talvolta accompagnano gli scatti), si aggiorneranno vicendevolmente sia che lavoriate sul Web che in iPhoto: ogni volta che aggiungerete una foto a quel determinato Album o vi apporterete una modifica.
Il Mac, ancora una volta, propone una funzione utile alla comunità di Utenti prima di altri OS. Con la sua inconfondibile intuitività.
A Presto